COUNTDOWN VERSO GARA 1000: ecco le prime 100 gare del WorldSBK
Il prossimo Round del WorldSBK andrà in scena in Ungheria dove celebreremo la gara numero 1000 di questo Campionato
L’ottavo Round della stagione 2025 del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ci regalerà la gara numero 1000 della storia che verrà celebrata in occasione della Tissot Superpole Race sul nuovissimo Balaton Park Circuit. Andiamo a ripercorrere le gare e i momenti più significativi nella storia di questo Campionato.
LA PRIMA GARA: Donington Park, 1988
In WorldSBK nasce nel mese di aprile 1988 e vede Roger Burnett conquistare sulla pista di casa la prima pole di tutti i tempi in sella alla sua Honda. La vittoria però va a Davide Tardozzi che precede di oltre un secondo Marco Lucchinelli. Il combinato tra le due gare dà vita a un vincitore ‘generale’ e quindi anche i punti vengono assegnati sulla base di questo criterio. Tardozzi cade in Gara 2 e quindi – nonostante la vittoria in Gara 1 – non conquista punti. Il Round va a Lucchinelli che porta a casa 20 punti.
IL PRIMO CAMPIONE DEL MONDO: Manfeild, Gara 2, 1988
Nel 1988 a Manfeild, in Nuova Zelanda, Fred Merkel diventa il primo campione del mondo nella storia del WorldSBK. Prima di Gara 2 in due punti troviamo Merkel (93.5), Fabrizio Pirovano (92) e Tardozzi (91.5). Tardozzi cade nel corso del giro di riscaldamento mentre Pirovano passa alle gomme slick. La gara parte sul bagnato e Pirovano cade, permettendo a Merkel di conquistare il titolo. Lo statunitense si confermerà campione anche nel 1989.
L'ARRIVO PIÙ RAVVICINATO: Phillip Island, Gara 2, 1990
Soli 40 millesimi nel 1990 decidono Gara 2 a Phillip Island tra Robert Phillips e Peter Goddard, rispettivamente in sella a Kawasaki e Yamaha. Malcolm Campbell su Honda completa il podio, a soli 60 millesimi dal vincitore!
UN DEBUTTO MEMORABILE: Oran Park, Gara 1, 1989
Goddard vince all’esordio in Australia a Oran Park, con quasi un minuto di margine sull’australiano Phillis. Goddard vince su una pista bagnata ma che si va via via asciugando. Tutti doppiati tranne il secondo, il terzo e il quarto, staccati rispettivamente di 56 secondi, un minuto e nove secondi e un minuto e 16 secondi.
GARA NUMERO 50 E NUMERO 100: Brainerd, Gara 1, 1990; Jarama, Gara 1, 1992
Nel 1990 a Brainerd, in Minnesota, va in scena la 50^ gara del Campionato. La vittoria va al belga Stephane Mertens che precede di due secondi la Ducati di Raymond Roche. La gara numero 100 è quella che si tiene nel 1992 a Jarama e che viene vinta da Phillis con 13 secondi su Roche.
LE PRIME 100 GARE IN NUMERI
Campioni del mondo: Merkel (1988, 1989), Roche (1990), Polen (1991)
Numero di vincitori: 22 (primi tre: Polen, 21; Roche, 19; Mertens, 11)
Numero di piloti a podio: 40 (primi tre: Roche, 47; Mertens, 39; Pirovano, 27)
Numero di piloti con giri veloci: 31 (primi tre: Roche, 20; Polen, 16; Mertens, 8)
Numero di circuiti: 24 (primi tre: Donington, Hockenheim, 10 gare; A1 Ring, Sugo, 8 gare; Hungaroring, Manfeild, Mosport, Brainerd, 6 gare).
Photo credit: Gold & Goose
Segui la gara numero 1000 nella storia del WorldSBK in programma a Balaton Park con il WorldSBK VideoPass – ORA A METÀ PREZZO!